iOS 18.4: un bug fa riapparire app eliminate da tempo (e non solo)
Lorenzo Adomani
- Aggiornato 2025-04-15 a  Riparare iPhone
Apple ci aveva promesso un iOS 18.4 impeccabile, ma a quanto pare la realtà è ben diversa. Invece di risolvere i problemi, questo aggiornamento sembra averne creati di nuovi, e piuttosto bizzarri, ad esempio: un bug fa riapparire app eliminate da tempo, foto che non si sincronizzano con iCloud, CarPlay che decide di prendersi una pausa e Apple Intelligence che va in crash, soprattutto sugli iPhone 15 Pro e Pro Max. Insomma, un bel caos che ha mandato in tilt molti utenti.

Parte 1. Ma che fine ha fatto la Apple di una volta?
Diciamocelo, Apple sembra essersi un po' adagiata sugli allori. I suoi prodotti sono sempre amati, ma la concorrenza Android si fa sempre più agguerrita, soprattutto nel campo dell'intelligenza artificiale. Apple Intelligence, per esempio, sembra davvero molto indietro rispetto a Samsung AI, Gemini e altre IA. E poi, questo iOS 18.4 pieno di bug... insomma, non proprio un bel biglietto da visita per un colosso che da sempre punta ad essere l’azienda migliore al mondo.
Parte 2. Problemi iOS 18.4: bug, bug e ancora bug!
Basta farsi un giro su Reddit per rendersi conto del caos che ha scatenato l'ultimo aggiornamento di iOS 18.4. I forum sono invasi da lamentele di ogni tipo: problemi con la batteria che si scarica velocemente, CarPlay che fa i capricci, foto che non si sincronizzano... insomma, un vero e proprio disastro. Alcuni bug sono sopportabili, ma altri sono davvero frustranti e compromettono seriamente l'esperienza utente. Sembra proprio che questa volta Apple abbia fatto un buco nell'acqua.
Ecco i bug segnalati con iOS 18.4:
- App eliminate che riappaiono e si installano da sole
- Foto che non si sincronizzano su iCloud
- CarPlay non rilevato o bloccato
- Apple Intelligence in crash
- Rallentamenti e lag generali
- Problemi con aggiornamenti automatici
- Batteria che si scarica più velocemente
- Notifiche che non arrivano
- Touch che non risponde in alcune app
- Problemi con hotspot personale
Parte 3. iOS 18.4: le app cancellate tornano come fantasmi!
Questo problema ha fatto traboccare il vaso, scatenando il caos tra gli utenti: un bug sta facendo riapparire app eliminate da tempo e, in alcuni casi, ne installa di nuove senza alcun consenso! Alcuni utenti si sono ritrovati con giochi e applicazioni di terze parti che avevano rimosso mesi, o addirittura anni prima, come se i loro iPhone fossero improvvisamente diventati nostalgici del passato.
Un bug misterioso, fastidioso e preoccupante!
Le segnalazioni si moltiplicano su Reddit e nei forum di supporto Apple, mentre cresce la frustrazione: il bug entra in azione subito dopo l’aggiornamento, resuscitando app che pensavamo sparite per sempre. E spesso si tratta di software che non avevamo alcuna intenzione di reinstallare.
Non è ancora chiaro cosa stia causando tutto questo, ma il problema sembra essere piuttosto diffuso. E non mancano le preoccupazioni per la sicurezza: alcuni utenti hanno notato la comparsa di app sconosciute e potenzialmente sospette, installate senza autorizzazione. Un bug misterioso, fastidioso e decisamente allarmante.
Le possibili cause (e quelle escluse)
Abbiamo cercato di capire cosa potesse aver scatenato questo fenomeno, ma le ipotesi più comuni sembrano cadere a pezzi. Non si tratta della funzione "Download automatici" di iOS, visto che molti utenti colpiti non hanno altri dispositivi Apple. E non è nemmeno colpa del jailbreak o di store alternativi, perché il problema si verifica anche su iPhone "puliti".
Cosa fare nel frattempo?
Purtroppo, al momento non c'è una soluzione definitiva. Apple non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, quindi non sappiamo quando arriverà una correzione. Il bug non colpisce tutti, quindi potrebbe essere legato a modelli specifici di iPhone o alla posizione geografica. Nel frattempo, l'unica cosa che possiamo fare è cancellare manualmente le app "resuscitate" e aspettare che Apple faccia luce sulla questione.
Parte 4. Correggere i bug di iOS 18.4 senza perdere i dati con UltFone.
Mentre aspettiamo che Apple si dia una mossa e rilasci un iOS 18.4.1 per sistemare tutti questi bug fastidiosi, sappiate che c'è un'alternativa per provare a risolvere la situazione.
UltFone iOS System Repair: il dottore di iOS
Se cercate una soluzione rapida, sicura e completa per sistemare i problemi di iOS 18.4 senza rischiare di perdere foto, video o altri dati preziosi, UltFone iOS System Repair potrebbe fare al caso vostro. Questo software è come un medico digitale per il vostro iPhone (o iPad): è stato, infatti, progettato per risolvere centinaia di problemi di iOS, dai bug più fastidiosi alla scarsa durata della batteria, dai rallentamenti ai blocchi, il tutto in modo semplice e senza farvi perdere nulla. In pratica, risolve i problemi in un colpo solo, come per magia!
Cosa può risolvere UltFone?
- Risolve blocchi improvvisi o crash del sistema
- Risolve problemi di batteria, schermo, Face ID, Touch ID, ecc
- Risolve problemi con app, Apple Intelligence, CarPlay ecc.
- Rimuove gli errori dopo l'installazione di un aggiornamento
- Aggiorna/Downgrade di iOS e iPadOS in un click.
Problemi con iOS 18.4? Correggi i bug con UltFone
- Passo 1. Scarica e installa UltFone iOS System Repair su Windows o Mac.
- 1. Collega iPhone al PC.
- 2. Dall’interfaccia principale, clicca sul pulsante [Inizia la Riparazione].
- Passo 2. Dalla schermata successiva;
- 1. Clicca su [Ripara Ora].
- Se il tuo bug specifico non è elencato, continua comunque. L'intelligenza artificiale sarà in grado di rilevare i bug in autonomia.
- Passo 3. Seleziona [Riparazione standard] per risolvere i problemi di iOS 18.4.
- La riparazione standard corregge oltre 150 bug, senza formattare iPhone e iPad.
- La riparazione profonda è più efficace, ma potrebbe inizializzare il dispositivo.
- Passo 4. Nella schermata successiva, scarica il firmware compatibile con la riparazione.
- 1. In automatico sarà selezionata l’ultima versione di iOS disponibile.
- 2. Clicca su [Scarica] per avviare il download del firmware.
- 3. Se il download non fosse disponibile, clicca su “importare il firmware locale”.
- Passo 5. Clicca nuovamente su [Riparazione Standard] per correggere tutti i bug di iOS 18.4, incluso Apple Intelligence non funziona, CarPlay si disconnette e le app che si installano da sole.





FAQ
D1. È possibile che i bug di iOS 18.4 dipendano da Apple Intelligence?
Assolutamente sì. Ricordiamo che Apple Intelligence opera in locale, quindi è plausibile che sia direttamente coinvolta nei problemi che molti utenti stanno riscontrando sui propri iPhone. Potrebbe semplicemente trattarsi di una tecnologia ancora da ottimizzare completamente.
D2. Sono preoccupato: app sconosciute si installano da sole sul mio iPhone!
Questo è un problema reale e segnalato da numerosi utenti. Non è ancora chiaro se queste app sconosciute vengano installate dal nulla oppure se si tratti di vecchie applicazioni, scaricate magari dieci anni fa e poi dimenticate. La preoccupazione è amplificata dal silenzio di Apple sulla questione.
D3. Non mi sento al sicuro con iOS 18.4, posso fare il downgrade?
Sì, puoi effettuare il downgrade a una versione precedente di iOS, a patto che Apple stia ancora firmando quel firmware. Attenzione però: il processo può comportare la perdita dei dati. In alternativa, puoi utilizzare software come UltFone iOS System Repair, che offre una funzione di downgrade automatico senza passare da iTunes o dai server Apple, permettendoti di tornare a una versione precedente in modo più semplice e sicuro.

Conclusioni
iOS 18.4 avrebbe dovuto portare stabilità e nuove funzionalità, ma si è trasformato in un aggiornamento controverso e problematico. Dalle app che riappaiono da sole ai crash di Apple Intelligence, i bug non mancano e stanno mettendo a dura prova la pazienza degli utenti. In attesa che Apple intervenga con una patch correttiva, strumenti come UltFone iOS System Repair possono offrire una soluzione temporanea efficace, senza perdere dati e senza stress.
Resta da vedere se Apple riuscirà a riconquistare la fiducia dei suoi utenti con un aggiornamento davvero risolutivo.