Con iOS 18.3.2 le notifiche Push della Mail non funzionano più?
Lorenzo Adomani
- Aggiornato 2025-03-25 a  Data-manager
La nuova versione di iOS 18.3.2 ha portato con sé una serie di novità, ma purtroppo anche qualche inconveniente. Tra i problemi segnalati dagli utenti, uno dei più fastidiosi è sicuramente l’interruzione delle notifiche push della posta su iCloud. Se ti sei trovato a non ricevere più avvisi sulle nuove email, non sei il solo. In questo articolo, ti guiderò attraverso le possibili cause di questo problema e le soluzioni più efficaci per ripristinare il corretto funzionamento delle notifiche push.
Se oltre al problema delle notifiche push nell’app Mail stai riscontrando altri bug gravi, ti mostreremo anche una soluzione un po' drastica, ma spesso efficace: eseguire il downgrade di iOS a una versione precedente senza usare iTunes.

- Parte 1. Cos'è la notifica Push iCloud e perché è Importante.
- Parte 2. Le cause possibili del problema.
- Parte 3. Le soluzioni per ripristinare le Notifiche Push
- 1. Controlla che le notifiche Push siano attivate su iPhone
- 2. Verifica la connessione a Internet e i server Apple
- 3. Ripristina le Impostazioni di iCloud
- 4. Esegui il downgrade di iOS con UltFone iOS System Repair
- Parte 4. Quando contattare il supporto Apple
Parte 1. Cos'è la notifica Push iCloud e perché è Importante.
Le notifiche push della posta su iCloud sono un servizio essenziale per chi utilizza un iPhone o iPad per rimanere aggiornato in tempo reale sui messaggi di posta elettronica ricevuti. A differenza del sistema di aggiornamento manuale o dell'intervallo di sincronizzazione impostato su "Scarica", le notifiche push consentono di ricevere immediatamente gli avvisi di nuove email, senza dover aprire continuamente l'app di posta. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi ha un flusso di lavoro intenso o per chi desidera rimanere sempre aggiornato sui propri messaggi.
Quando iOS 18.3.2 è stato rilasciato, molti utenti hanno iniziato a riscontrare che le notifiche push della posta su iCloud non arrivavano più. Questo può essere frustrante, soprattutto se la posta elettronica è una delle tue principali fonti di comunicazione.
Parte 2. Le cause possibili del problema.
Diverse potrebbero essere le cause che hanno portato all’interruzione delle notifiche push dopo l’aggiornamento a iOS 18.3.2. Una delle ragioni principali è legata ai cambiamenti nel sistema operativo che potrebbero aver influito sulla gestione delle notifiche. È possibile che iOS abbia modificato inavvertitamente le impostazioni relative alle notifiche push, oppure che ci sia un conflitto con altre app o servizi.
Inoltre, la sincronizzazione di iCloud potrebbe essere stata influenzata da questo aggiornamento, causando una disconnessione tra il tuo dispositivo e il server di posta. In altri casi, potrebbe trattarsi di un bug che è stato introdotto con l’aggiornamento, che si risolverà con i prossimi aggiornamenti di iOS.
Parte 3. Le soluzioni per ripristinare le Notifiche Push
Fortunatamente, ci sono diversi metodi che puoi provare per risolvere il problema delle notifiche push interrotte su iCloud. Ecco alcuni passaggi da seguire:
1. Controlla che le notifiche Push siano attivate su iPhone
La prima cosa da fare è verificare se le notifiche push sono state disabilitate accidentalmente. Vai su Impostazioni > App > Mail > Account Mail > Scarica nuovi dati e assicurati che sia attivata l’opzione “Push”.

Inoltre, tocca su iCloud e, nella sezione 'Seleziona metodo', scegli 'Push'.

2. Verifica la connessione a Internet e i server Apple
Le notifiche Push mail non funzionano? Un altro fattore da considerare è la tua connessione a Internet. Questo genere di notifiche richiedono una connessione stabile e attiva, quindi se stai utilizzando una rete Wi-Fi instabile o una connessione dati debole, potrebbe verificarsi un ritardo o un'interruzione nelle notifiche. Inoltre, è utile verificare se i server Apple stanno funzionando correttamente, poiché eventuali disservizi potrebbero influire sulla sincronizzazione delle notifiche.
Ripristina le impostazioni di rete
Se il problema persiste, prova a ripristinare le impostazioni di rete. Vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Ripristina > Ripristina impostazioni di rete. Questo resetterà Wi-Fi, Bluetooth e altre impostazioni di rete senza cancellare i tuoi dati.

3. Ripristina le Impostazioni di iCloud
A volte, il problema potrebbe derivare da un errore di sincronizzazione con iCloud. Per risolverlo, prova a disconnetterti dal tuo account Apple Account e poi a ricollegarti. Vai su Impostazioni > [Il tuo nome] > Esci e poi accedi nuovamente al tuo account iCloud.

4. Esegui il downgrade di iOS con UltFone iOS System Repair
Se hai provato di tutto ma riscontri ancora problemi con le notifiche push della mail iPhone, soprattutto dopo aver installato app strane o se stai usando la versione beta di iOS 18.4, provare a tornare a una versione più stabile del sistema operativo, potrebbe essere una soluzione rapida ed efficace. UltFone iOS System Repair è un ottimo strumento per farlo.
A differenza di iTunes, che può essere capriccioso, UltFone si distingue per la sua potenza e facilità d'uso nel permettere il downgrade a una versione precedente di iOS, anche quando Apple ha interrotto la firma del sistema operativo o quando ci sono problemi con i server. È la soluzione ideale per risolvere problematiche complesse, come il malfunzionamento delle notifiche push di iCloud, che potrebbero derivare da un aggiornamento iOS problematico.
Vantaggi di UltFone iOS System Repair:
- Downgrade facile e sicuro, anche senza firma di Apple.
- Risolve oltre 150 problemi di sistema iOS e iPadOS.
- Interfaccia intuitiva e facile da usare.
- Nessuna perdita di dati.
- Economico ed ottimi risultati (sebbene non al 100%)
Downgrade da iOS 18.3.2 in un clic!
Passo 1. Scarica e installa UltFone iOS System Repair per macOS o Windows.
SCARICA GRATIS Per PC Download Sicuro SCARICA GRATIS Per Mac Download Sicuro ACQUISTA ORA ACQUISTA ORA 1. Collega al computer, l’iPhone con iOS 18.3.2.
Funziona con qualsiasi versione di iOS.
2. Dall’interfaccia principale, clicca su [Aggiornamento/Downgrade di iOS].
3. Seleziona la scheda [Downgrade del sistema]. Quindi, fai clicca su [Avvio del Downgrade].
Passo 2. UltFone rileverà automaticamente l’iPhone con iOS 18 e visualizzerà un elenco con i firmware compatibili al downgrade.
1. Seleziona la versione di iOS interessata e clicca su [Scarica].
In alternativa, se hai scaricato iOS da altre fonti, puoi importarlo.
2. Quando è tutto pronto, clicca su [Downgrade Profondo]. In pochi minuti il tuo iPhone tornerà ad una versione precedente e stabile di iOS!
UltFone iOS System Repair consente il downgrade, talvolta anche a versioni non firmate da Apple, con potenziale rischio di perdita dati. Si raccomanda un backup selettivo tramite UltFone iOS System Repair (WhatsApp, foto, video, documenti) per la sicurezza dei dati.
Parte 4. Quando contattare il supporto Apple
Se dopo aver seguito questi passaggi il problema persiste, potrebbe essere il caso di contattare il supporto Apple. A volte, la causa di problemi come l’interruzione delle notifiche push può essere legata a un errore hardware o a un bug che solo gli esperti di Apple possono risolvere. Il supporto tecnico ti guiderà attraverso una serie di passaggi per diagnosticare e risolvere il problema.
Puoi contattare il supporto Apple tramite:
- Telefono: 800 915 904 (per l'Italia)
- Chat online: support.apple.com/it-it
- App Supporto: disponibile su iPhone o iPad
- Centro assistenza: visita un Apple Store o un centro autorizzato.
FAQ
D1. Notifiche mail push su iPhone non arrivano: come evitare che si ripeta in futuro?
Per evitare che il problema delle notifiche push iCloud Mail si ripeta, assicurati di aggiornare regolarmente il tuo dispositivo. Apple rilascia frequentemente aggiornamenti che risolvono bug e problemi di compatibilità. Inoltre, controlla le impostazioni di notifica ogni volta che aggiorni il sistema.
D2. UltFone iOS System Repair è sicuro da usare?
Sì, UltFone iOS System Repair è completamente sicuro da usare. È un software certificato e utilizzato da milioni di utenti per risolvere problemi legati ai dispositivi Apple. Tuttavia, è sempre consigliabile eseguire un backup prima di procedere con operazioni che potrebbero influire sul sistema. In ogni caso, come ogni software di questo genere il risultato non è sempre garantito, dipende molto dalla situazione iniziale.
Conclusione
L’aggiornamento a iOS 18.3.2 ha causato alcuni inconvenienti, tra cui l'interruzione delle notifiche push della posta su iCloud. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni che puoi adottare per risolvere questo fastidioso problema. Se le opzioni manuali non dovessero funzionare, strumenti come UltFone iOS System Repair possono essere la chiave per risolvere definitivamente il problema, con la possibilità di eseguire il downgrade del sistema operativo a una versione stabile. Valuta se questa soluzione possa fare al caso tuo. In alternativa, contatta l’assistenza.